Vi preghiamo di osservare le seguenti regole:
- Per la pulizia giornaliera basta pulire il pavimento con aspirapolvere o scopa. Impronte o sporco si tolgono facilmente strofinandoli umidi.
- Usare sempre panni ben strizzati.
- In nessun caso trattare il pavimento con un panno inzuppato.
- In zone più soggette a sporco come ingressi e porte d’entrata, porre assolutamente stuoie anti-polvere e mettere ai piedi dei mobili dei feltrino.
- In caso di mobili con ruote si devono usare ruote di gomma per sedie secondo DIN 68131.
- Per la pulizia si possono usare tutti i detergenti abituali di uso domestico – in nessun caso abrasivi o cera.
- Per la pulizia regolare e per la cura particolare consigliamo l’utilizzo del detergente.
- Sporco difficile e macchie come colore, colla, smalto per unghie, possono essere tolte facilmente con acetone od altri solventi contenenti alcool.
- Il clima dell’ambiente dovrebbe essere, durante il periodo di riscaldamento, di 20-22°C di temperatura con un’umidità relativa d’aria di 40-60%.
- Per la pulizia giornaliera basta pulire il pavimento con aspirapolvere o scopa. Impronte o sporco si tolgono facilmente strofinandoli umidi.
- Usare sempre panni ben strizzati.
- In nessun caso trattare il pavimento con un panno inzuppato.
- In zone più soggette a sporco come ingressi e porte d’entrata, porre assolutamente stuoie anti-polvere e mettere ai piedi dei mobili dei feltrino.
- In caso di mobili con ruote si devono usare ruote di gomma per sedie secondo DIN 68131.
- Per la pulizia si possono usare tutti i detergenti abituali di uso domestico – in nessun caso abrasivi o cera.
- Per la pulizia regolare e per la cura particolare consigliamo l’utilizzo del detergente.
- Sporco difficile e macchie come colore, colla, smalto per unghie, possono essere tolte facilmente con acetone od altri solventi contenenti alcool.
- Il clima dell’ambiente dovrebbe essere, durante il periodo di riscaldamento, di 20-22°C di temperatura con un’umidità relativa d’aria di 40-60%.